fbpx
Loading...
20dic2022 2022-11-12T14:01:09+00:00

NATALE CON FONDAZIONE FORESTA

La Fondazione Foresta, ritorna finalmente con la sua meravigliosa Festa di Natale.
Il 20 Dicembre 2022, alle ore 21.00, con la partecipazione del Summertime Choir , vi aspetta al Teatro VERDI di Padova.
Sarà possibile prenotare i biglietti cliccando qui.

FONDAZIONE FORESTA

Fondazione Foresta ONLUS 

La Fondazione Foresta Onlus è nata nel 2007 grazie alla forte volontà del Prof. Carlo Foresta e del suo gruppo di collaboratori.

Da oltre 15 anni la Fondazione è radicata nel territorio ed è punto di riferimento per molti giovani del Veneto ma non solo, spaziando dalla prevenzione e la cura delle patologie endocrino-riproduttive alle problematiche e disagi della sessualità, dalle malattie sessualmente trasmesse ai tumori al testicolo.

In questi anni oltre 20.000 giovani si sono rivolti alla nostra Fondazione.

In particolare Fondazione ha sviluppato importanti progetti di prevenzione come il Progetto Scuole che ha visto impegnati medici, infermieri e volontari di Fondazione Foresta nelle Scuole, attraverso riunioni collettive con i giovani ragazzi e ragazze diciottenni, viene fornita una base culturale per comprendere le influenze negative degli stili di vita (fumo, alcol, obesità, droghe ecc.) sul sistema riproduttivo e sessuale, e soprattutto viene fornita un’adeguata informazione riguardante le malattie sessualmente trasmesse e la diagnosi precoce dei tumori del testicolo, fornendo un osservatorio straordinario per monitorare il cambiamento degli stili di vita e dei fattori di rischio del sistema riproduttivo e sessuale

Inoltre Fondazione Foresta è presente nelle manifestazioni di aggregazione giovanile con il Progetto Amati Intensamente e Difenditi Sempre per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e l’effettuazione di test HIV gratuiti e anonimi in concomitanza di numerosi eventi di attrazione giovanile sul territorio.

La Fondazione negli ultimi anni ha svolto anche un’importante attività di ricerca sperimentale sulle conseguenze sanitarie dell’inquinamento ambientale, e particolare attenzione è stata posta all’inquinamento da PFAS sulla salute dell’uomo.

La Fondazione organizza infine talk e dibattiti ed è presente in festival e manifestazioni per parlare delle ricerche scientifiche effettuate su temi che difficilmente trovano spazio come il disagio giovanile, il cyber sex, la dipendenza sessuale, gli stili di vita dei giovani, l’inquinamento ambientale.

 

Fondazione Foresta ONLUS

Via Gattamelata, 11

35128 Padova

Numero Verde: 800100123

Tel. 049.851431

Orari centralino:

dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30

C.F. 92203730285

P.I. 04629380280

info@fondazioneforestaonlus.it

www.facebook.com/fondazioneforestaonlus