SMILE FOR AVIS

Dopo il grande successo delle scorse edizioni del concerto di Natale del Summertime Choir, e finalmente dopo un anno di stop dovuto alla pandemia da Covid19, finalmente i Summertime tornano “a casa”, sul palco del Gran Teatro Geox per l’annuale evento natalizio.
Quest’anno il concerto è dedicato ad una associazione di volontariato che si dedica al delicato tema della donazione del sangue: lo spettacolo del Summertime Choir, quest’anno sarà dedicato ad AVIS, e il titolo dello spettacolo sarà SMILE4AVIS!
In questi lunghissimi mesi di pandemia ci siamo tutti resi conto di come la cooperazione, la sensibilità verso gli altri e l’aiuto anche diretto, come la donazione del sangue, siano fondamentali per fare comunità e per poter procedere insieme verso un futuro migliore.
SMILE 4 AVIS è un momento di unione e condivisione, un concerto volto a sensibilizzare su un tema spesso poco evidenziato nelle cronache, quale l’importanza di donare il sangue come atto di grande solidarietà ed altruismo, un gesto di alta sensibilità e responsabilità nei confronti degli altri e di se stessi.
AVIS

AVIS: ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE
Donare sangue: un piccolo gesto, il regalo più bello.
Il Sangue umano non è riproducibile artificialmente.
L’impossibilità di ottenerlo tramite procedimenti chimici o di altro genere rende insostituibile la sua donazione da parte di donatori volontari come unico mezzo per soddisfare le quotidiane esigenze delle Strutture Sanitarie.
Il dono del Sangue è un atto di grande solidarietà ed altruismo, un gesto di alta sensibilità e responsabilità nei confronti degli altri e di se stessi.
Il Sangue può essere donato regolarmente senza alcun danno perchè l’organismo lo reintegra velocemente. Con donazioni periodiche e regolare, il donatore ha la garanzia di un controllo costante del proprio stato di salute grazie alle visite mediche e agli esami di laboratorio eseguiti a ogni prelievo e che gli vengono recapitati via web.
Donare sangue è un dovere civico: chi è in condizione di farlo, non dovrebbe aspettare. In particolare, diventare donatore periodico è la migliore soluzione: non esercitare cioè la solidarietà solamente in caso di eventi tragici.
La necessità di sangue è un fatto quotidiano e anche le grandi emergenze si affrontano prima di tutto proprio grazie ai donatori abituali.
I nostri recapiti
Avis Comunale di Padova
Segreteria via Marzolo 13/D, 35131 Padova
telefono: 049.651518
email: padova.comunale@avis.it
Facebook e Instagram: @aviscomunalepadovaodv